
1
1
1
ASTERISCHI Gaetano Salvemini, Lettera a Francesco Luigi Ferrari, agosto 1930 È solo dopo essere vissuto in paesi protestanti, che ho capito pienamente quale disastro morale sia per il nostro paese non il cattolicesimo astratto che comprende 6666 forme possibili di cattolicesimo, fra cui comprende quelle di san
Asterischi Dialoghetto immorale I migliori amici dell’oscurantismo, religioso, si sa, sono i laici stupidi che offrono con la loro stupidità appigli alla parte avversaria. Ugualmente i più temibili nemici dell’oscurantismo sono proprio i più strenui difensori di quell’oscurantismo che vogliono difendere. Molta della forza della Chiesa cattolica riposa nella
Il Simbolo Paleocristiano della Vesica Piscis inciso sulla Parete di Limano (LU) Luca Paolucci Una sensazionale scoperta archeologica Nel mio precedente “excursus” sui simboli solari in Lucchesia ho ampiamente affrontato la problematica della datazione delle incisioni rupestri e della loro attribuzione ad uno specifico orizzonte culturale. Nel Caso della
Riflessioni sul Partenone. di Tsao Cevoli Il principale edificio dell’Acropoli di Atene, che domina con la sua mole e la sua posizione strategica, è il Partenone, tempio dedicato ad Atena Parthenos. La sua costruzione fu iniziata a partire dal 447 a.C. nell’ambito del progetto intrapreso da Pericle per ricostruire
ASTERISCHI VIRBIO Su di un’antica strada di Napoli Esiste a Napoli una via che, quando ero ragazzo, percorrevo innumerabili volte. Non conoscevo i suoi grandi palazzi nobiliari né ero mai entrato nei loro vasti cortili. Per me era un viottolo non largo, popolato di bancarelle e dal selciato
Animalismo Luigi Lombardi Vallauri La vivisezione va semplicemente abbandonata, ci siano o non ci siano metodi alternativi La vivisezione, come la macellazione, è uno dei continenti sommersi di violenza su cui si regge l’attuale assetto del mondo. Per darne un’idea rinvio a Imperatrice nuda di Hans Ruesche,
ASTERISCHI Virbio Il Concertone del 1 maggio La mia età avanzata, oltre la noia della vecchiezza, mi offre il vantaggio di poter mettere a confronto due o più epoche della storia. Chi ha oggi una settantina d’anni ha conosciuto l’Italia degli anni 50, grigia, operosa e dominata da
STORIA DELLA MUSICA Antonio Cozzolino Durch die Wälder Vita ed opere di Carl Maria von Weber XI lettura Musica operistica Oberon Euryanthe rappresenta il punto in cui la musica di Weber si protende maggiormente verso il gran regno del futuro della musica. L’esperienza di Euryanthe lasciò il
Antonio Cozzolino Durch die Wälder Vita ed opere di Carl Maria von Weber X lettura Musica operistica Euryanthe Il successo indubbio del Freischutz stimolò l’astuto ed accorto impresario Barbaja, l’impresario di Rossini, a richiedere al Maestro un’altra opera sullo stile della prima. Barbaja, all’epoca, era impresario del